un'applicazione dedicata, informerà sulle loro esigenze e misurerà i fattori coinvolti nella loro crescita.
Lo strabiliante quadricottero Parrot AR.Drone 2.0, presenterà nuove caratteristiche ed accessori: GPS "Flight Recorder", una scatola nera - come per gli aerei di linea - in grado di registrare i 10 parametri di volo più importanti; "Director Mode" che consentirà di girare i video come un vero regista; durata della batteria aumentata (fino a 18 minuti); giochi connessi ad AR.Drone Academy, per confrontarsi con la community...
Lo speaker stereo wireless monoblocco disegnato da Philippe Starck Parrot Zikmu Solo, si doterà dell'opzione "Duo", cioè della possibilità di connettere fra loro in Wi-Fi due speaker per creare un sistema audio ancora più potente, 2 x 100W RMS! Grazie all'App Parrot Audio Suite, già disponibile gratuitamente su App Store e Google Play Store, sarà possibile gestire la connessione dei due speaker, le funzionalità di configurazione e tutti i parametri audio.
Infine Parrot ASTEROID, la più ampia e completa gamma di soluzioni connesse per l'auto basate su Android - Parrot ASTEROID Classic, Mini, Tablet e Smart. Parrot offre agli sviluppatori una Development Guide (disponibile all'indirizzo: https://devzone.parrot.com/) con tutorial, esempi e tool per creare le proprie applicazioni ottimizzate per l'utilizzo in auto... Le funzionalità uniche della gamma ASTEROID, consentiranno agli utenti di personalizzare il proprio dispositivo, selezionando su ASTEROID Market (piattaforma di applicazioni dedicate all'automotive) le App e i contenuti più adatti alle proprie esigenze.
I video sono disponibili all’indirizzo http://www.youtube.com/parrot