presentano Scuola Social Impact.
Le scuole italiane non sono in sicurezza da alcun punto di vista: sismico, antincendio e per la "nuova" necessità, lo spazio per la prevenzione del contagio.
Scuola Social Impact è una riflessione sulla scuola, per mettere a punto una strategia progettuale che bilanci la capacità d'investimento pubblica integrando quella privata, con la sostenibilità economica nel tempo e con gli aspetti didattici. L'architettura si propone come strumento di governo e coordinamento della Scuola verso il 2050.
L'incontro – webinar è in programma giovedì 26 novembre alle ore 15.
Per visualizzare il programma e iscriversi:
https://www.fondazioneperlarchitettura.it/corso/scuola-social-impact/