
Redazione
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pasqua a Gerusalemme passando per Amman, passeggiate live in diretta streaming
SAFAR è il nuovo modo di viaggiare dal divano: tour in diretta live lungo i percorsi disegnati nelle mini-guide di viaggio a cura di Carla Diamanti per Leone Verde Edizioni
Dopo il successo del primo appuntamento di domenica 21 marzo alle 14.30
Nella Città Vecchia di Gerusalemme
Effettuare un'autentica passeggiata immersiva live per le strade di città da sogno accompagnati da una guida locale di lingua italiana e dalla Travel Coach® Carla Diamanti, giornalista esperta di turismo, autrice di guide e docente di progettazione turistica e cultura del viaggio.
Questa è l'originale idea per viaggiare ai tempi della pandemia, in collaborazione con Leone Verde Edizioni: Safar è il nome del programma di passeggiate digitali e in arabo significa proprio viaggio.
Dopo il successo del tour virtuale nella città vecchia di Gerusalemme, arriva il nuovo appuntamento di Sabato Santo per visitare la città di Amman. E il giorno di Pasqua, ritorna a grande richiesta, Gerusalemme (sia la mattina che il pomeriggio). Poi ancora gli altri appuntamenti saranno il 10 aprile ad Isfahan e ci sarà anche un eccezionale viaggio a Damasco, in Siria, l'11 aprile.
Le altre tappe virtuali sono state a il Cairo (27 marzo) e Samarcanda (28 marzo).
"Partire" è semplice: nessun biglietto o check-in, è sufficiente acquistare il tour online al costo di 15 euro, comprensivi di una mini-guida curata direttamente da Carla Diamanti, sul sito della casa editrice Leone Verde ( www.leoneverde.it/safar-collana/ ) per ricevere i "documenti di viaggio", ovvero il link per collegarsi live alla passeggiata.
Il giorno dell'appuntamento, per un'ora e mezza, i lettori-viaggiatori partiranno per un tour di gruppo virtuale ma in tempo reale in compagnia, appunto, di Carla Diamanti e di una guida del posto, per vivere un'esperienza immersiva: veri e propri giri turistici con spiegazioni e interazioni in diretta, racconti, curiosità e, soprattutto, con la possibilità di fare domande in ogni momento. Il tutto dal vivo e in tempo reale.
Il primo Safar nella Città Vecchia di Gerusalemme è stato un successo, salutato anche dall'Ente del Turismo e dal Ministero del Turismo israeliano.
Circa 50 persone hanno "camminato" nell'universo racchiuso all'interno della storica cinta muraria. Dalla Porta di Giaffa al Santo Sepolcro, dal quartiere ebraico al suq, dalle rovine del Cardo romano al balcone panoramico sulla Cupola della Roccia, passo dopo passo, pietra dopo pietra, hanno potuto vivere virtualmente e in diretta l'emozione del luogo grazie alla telecamera, a una guida locale da Gerusalemme e alla viva voce di Carla Diamanti.
"Il viaggio è fra le cose che più sono mancate agli appassionati di mondo durante l'ultimo anno e oggi ciò di cui abbiamo più bisogno è rivivere luoghi lontani, andare "altrove", dichiara Carla Diamanti. La prima cosa che mi chiedono in tanti è quando potremo di nuovo tornare a viaggiare insieme in luoghi diversi dal quotidiano. Ed è anche ciò che aspettano le guide locali, grandi professionisti e amici di lunga data, che ogni giorno mi raccontano delle difficoltà che devono affrontare dopo un anno di inattività in Paesi in cui non esistono ammortizzatori locali. Ecco, non potendo proporre l'impossibile, propongo il possibile: viaggiare con me e con altri appassionati attraverso le immagini, non professionali ma assolutamente autentiche, e le parole, frutto della mia pluridecennale esperienza di viaggi intorno al mondo", conclude la Travel Coach®.
Safar, le passeggiate digitali, ecco il calendatio
Ogni data è stata pianificata per offrire la migliore esperienza live "digitale" e il calendario di Safar prosegue con Amman (3 aprile), Isfahan (10 aprile) e con un eccezionale viaggio a Damasco, in Siria, l'11 aprile.
Il giorno di Pasqua, poi, ci sarà un doppio appuntamento per tornare a Gerusalemme: la mattina al Monte degli Ulivi e il pomeriggio nella Città Vecchia.
E anche quando si tornerà a viaggiare fisicamente, Safar continuerà le sue scorribande nel mondo, per consentire di visitare luoghi lontani anche a chi non può muoversi per ragioni legate alla famiglia, alla salute o alle condizioni economiche o semplicemente per chi in anteprima vuole farsi un'idea di quello che troverà poi una volta arrivato sul posto.
Info:
il Leone Verde Edizioni www.leoneverde.it/safar-collana/
Carla Diamanti : 3398424521
( ph Nicoletta Diamanti)
Ashanti, collezione Zanthus, un omaggio all'Australia
Ashanti, collezione Zanthus, un omaggio all'Australia
La collezione Zanthus di Ashanti,
Premi David di Donatello 2021 Candidature: 15 a Volevo nascondermi con Elio Germano
ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO - PREMI DAVID DI DONATELLO
CANDIDATURE FILM 2020
Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2021 dei film usciti al cinema dal 1˚ gennaio 2020 al 28 febbraio 2021, in ordine alfabetico, votate dal 1° al 15 marzo 2021 dai componenti la Giuria dell'Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell'incontro di oggi con la stampa, Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia. Sono presenti degli ex-aequo*.
MIGLIOR FILM
Favolacce prodotto da Agostino SACCÀ e Giuseppe SACCÀ per PEPITO PRODUZIONI con RAI CINEMA, con AMKA FILMS PRODUCTION, con VISION DISTRIBUTION, con QMI
per la regia di Fabio e Damiano D'INNOCENZO
Hammamet prodotto da Agostino SACCÀ, Maria Grazia SACCÀ, con RAI CINEMA, in associazione con MINERVA PICTURES GROUP ed EVOLUTION PEOPLE
per la regia di Gianni AMELIO
Le sorelle Macaluso prodotto da ROSAMONT, MINIMUM FAX MEDIA, RAI CINEMA
per la regia di Emma DANTE
Miss Marx prodotto da Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM con RAI CINEMA, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA BELGIQUE
per la regia di Susanna NICCHIARELLI
Volevo nascondermi prodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI, Nicola SERRA, con RAI CINEMA
per la regia di Giorgio DIRITTI
MIGLIOR REGIA
Favolacce Fabio e Damiano D'INNOCENZO
Hammamet Gianni AMELIO
Le sorelle Macaluso Emma DANTE
Miss Marx Susanna NICCHIARELLI
Volevo nascondermi Giorgio DIRITTI
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
I predatori Pietro CASTELLITTO
Magari Ginevra ELKANN
Non odiare Mauro MANCINI
Sul più bello Alice FILIPPI
Tolo Tolo Luca MEDICI
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Cosa sarà Francesco BRUNI in collaborazione con Kim ROSSI STUART
Favolacce Fabio e Damiano D'INNOCENZO
Figli Mattia TORRE
I predatori Pietro CASTELLITTO
Volevo nascondermi Giorgio DIRITTI, Tania PEDRONI, Fredo VALLA
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Assandira Salvatore MEREU
Lacci Domenico STARNONE, Francesco PICCOLO, Daniele LUCHETTI
Lasciami andare Stefano MORDINI, Francesca MARCIANO, Luca INFASCELLI
Lei mi parla ancora Pupi AVATI, Tommaso AVATI
Lontano lontano Marco PETTENELLO, Gianni DI GREGORIO
MIGLIOR PRODUTTORE
Favolacce prodotto da Agostino SACCÀ e Giuseppe SACCÀ per PEPITO PRODUZIONI con RAI CINEMA, con AMKA FILMS PRODUCTION, con VISION DISTRIBUTION, con QMI
I predatori Domenico PROCACCI e Laura PAOLUCCI per FANDANGO con RAI CINEMA
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose Matteo ROVERE
Miss Marx Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM con RAI CINEMA, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA BELGIQUE
Volevo nascondermi Carlo DEGLI ESPOSTI, Nicola SERRA, con RAI CINEMA
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
18 regali Vittoria PUCCINI
Figli Paola CORTELLESI
Gli anni più belli Micaela RAMAZZOTTI
La vita davanti a sé Sophia LOREN
Lacci Alba ROHRWACHER
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Cosa sarà Kim ROSSI STUART
Figli Valerio MASTANDREA
Hammamet Pierfrancesco FAVINO
Lei mi parla ancora Renato POZZETTO
Volevo nascondermi Elio GERMANO
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
18 regali Benedetta PORCAROLI
Favolacce Barbara CHICHIARELLI
Hammamet Claudia GERINI
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose Matilda DE ANGELIS
Magari Alba ROHRWACHER
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Favolacce Gabriel MONTESI
Favolacce Lino MUSELLA
Hammamet Giuseppe CEDERNA
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose Fabrizio BENTIVOGLIO
Lacci Silvio ORLANDO
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA*
Favolacce Paolo CARNERA
Hammamet Luan AMELIO UJKAJ
Le sorelle Macaluso Gherardo GOSSI
Miss Marx Crystel FOURNIER
Padrenostro Michele D'ATTANASIO
Volevo nascondermi Matteo COCCO
MIGLIORE COMPOSITORE*
Hammamet Nicola PIOVANI
I predatori Niccolò CONTESSA
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose Michele BRAGA
Miss Marx GATTO CILIEGIA CONTRO IL GRANDE FREDDO, DOWNTOWN BOYS
Non odiare PIVIO & Aldo DE SCALZI
Volevo nascondermi Marco BISCARINI, Daniele FURLATI
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Gli anni più belli Titolo: GLI ANNI PIÙ BELLI
Musica, testi e interpretazione di: Claudio BAGLIONI
La vita davanti a sé Titolo: IO SÌ (SEEN)
Musica di: Diane WARREN
Testi di: Diane WARREN, Laura PAUSINI, Niccolò AGLIARDI
Interpretata da: Laura PAUSINI
Non odiare Titolo: MILES AWAY
Musica di: PIVIO & ALDO DE SCALZI
Testi di: Ginevra NERVI
Interpretata da: GINEVRA
Tolo Tolo Titolo: IMMIGRATO
Musica e testi di: Luca MEDICI, Antonio IAMMARINO
Interpretata da: Luca MEDICI
Volevo nascondermi Titolo: INVISIBLE
Musica e testi di: Marco BISCARINI
Interpretata da: LA TARMA
MIGLIORE SCENOGRAFIA
Favolacce Emita FRIGATO, Paola PERARO, Paolo BONFINI - Erika AVERSA
Hammamet Giancarlo BASILI - Andrea CASTORINA
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose Tonino ZERA - Maria Grazia SCHIRRIPA
Miss Marx Alessandro VANNUCCI, Igor GABRIEL - Fiorella CICOLINI
Volevo nascondermi Ludovica FERRARIO, Alessandra MURA - Paola ZAMAGNI
MIGLIORE COSTUMISTA
Hammamet Maurizio MILLENOTTI
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose Nicoletta TARANTA
Le sorelle Macaluso Vanessa SANNINO
Miss Marx Massimo CANTINI PARRINI
Volevo nascondermi Ursula PATZAK
MIGLIOR TRUCCATORE
Hammamet Luigi CIMINELLI - Andrea LEANZA, Federica CASTELLI (prostetico o special make-up)
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose Luigi ROCCHETTI
Le sorelle Macaluso Valentina IANNUCCILLI
Miss Marx Diego PRESTOPINO
Volevo nascondermi Giuseppe DESIATO - Lorenzo TAMBURINI (prostetico o special make-up)
MIGLIOR ACCONCIATORE
Favolacce Daniele FIORI
Hammamet Massimiliano DURANTI
Le sorelle Macaluso Aldina GOVERNATORI
Miss Marx Domingo SANTORO
Volevo nascondermi Aldo SIGNORETTI
MIGLIORE MONTATORE
Favolacce Esmeralda CALABRIA
Figli Giogiò FRANCHINI
Hammamet Simona PAGGI
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose Gianni VEZZOSI
Volevo nascondermi Paolo COTTIGNOLA, Giorgio DIRITTI
MIGLIOR SUONO
Favolacce Presa diretta: Marc THILL
Microfonista: Edgar IACOLENNA
Montaggio: Fabio PAGOTTO
Creazione suoni: Simone CHIOSSI
Mix: Maxence CIEKAWY
Hammamet Presa diretta: Emanuele CICCONI
Microfonista: Andrea COLAIACOMO
Montaggio: Domenico GRANATA
Creazione suoni: Alessandro GIACCO
Mix: Alberto BERNARDI
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose Presa diretta: Claudio BAGNI
Microfonista: Luigi MELCHIONDA
Montaggio e Creazione suoni: Mirko PERRI
Mix: Paolo SEGAT
Miss Marx Presa diretta: Adriano DI LORENZO
Microfonista: Pierpaolo MERAFINO
Montaggio: Marc BASTIEN
Creazione suoni: Pierre GRECO
Mix: Franco PISCOPO
Volevo nascondermi Presa diretta: Carlo MISSIDENTI
Microfonista: Filippo TOSO
Montaggio: Luca LEPROTTI
Creazione suoni: Marco BISCARINI
Mix: Francesco TUMMINELLO
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Hammamet Luca SAVIOTTI
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose Stefano LEONI, Elisabetta ROCCA
Miss Marx Massimiliano BATTISTA
The Book of Vision Lorenzo CECCOTTI, Renaud QUILICHINI
Volevo nascondermi Rodolfo MIGLIARI
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Faith di Valentina PEDICINI
Mi chiamo Francesco Totti di Alex INFASCELLI
Notturno di Gianfranco ROSI
Puntasacra di Francesca MAZZOLENI
The Rossellinis di Alessandro ROSSELLINI
MIGLIOR FILM STRANIERO
1917 di Sam Mendes (01 Distribution)
I miserabili - Les Misérables di Ladj Ly (Lucky Red)
Jojo Rabbit di Taika Waititi (Walt Disney Italia / 20th Century Fox)
Richard Jewell di Clint Eastwood (Warner Bros. Pictures)
Sorry We Missed You di Ken Loach (Lucky Red)
Il premio al miglior cortometraggio viene assegnato da una giuria composta da Giada Calabria, Francesca Calvelli, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Elisabetta Lodoli, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti e presieduta da Andrea Piersanti.
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Anne di Domenico CROCE e Stefano MALCHIODI
Gas Station di Olga TORRICO
Il gioco di Alessandro HABER
L'oro di famiglia di Emanuele PISANO
Shero di Claudio CASALE
Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2021 è: ANNE di Domenico CROCE e Stefano MALCHIODI
Il Premio David Giovani viene assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado.
DAVID GIOVANI
18 regali di Francesco AMATO
Favolacce di Fabio e Damiano D'INNOCENZO
Gli anni più belli di Gabriele MUCCINO
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose di Sydney SIBILIA
Tolo Tolo di Luca MEDICI
DAVID DI DONATELLO 2021
Conteggio totale film:
VOLEVO NASCONDERMI 15
HAMMAMET 14
FAVOLACCE 13
L'INCREDIBILE STORIA
DELL'ISOLA DELLE ROSE 11
MISS MARX 11
LE SORELLE MACALUSO 6
FIGLI 4
I PREDATORI 4
18 REGALI 3
GLI ANNI PIÙ BELLI 3
LACCI 3
NON ODIARE 3
TOLO TOLO 3
COSA SARÀ 2
LA VITA DAVANTI A SÉ 2
LEI MI PARLA ANCORA 2
MAGARI 2
ASSANDIRA 1
LASCIAMI ANDARE 1
LONTANO LONTANO 1
PADRENOSTRO 1
SUL PIÙ BELLO 1
THE BOOK OF VISION 1
Callipo debutta con la sua prima colomba artigianale per Pasqua 2021
Callipo debutta con la sua prima colomba artigianale per Pasqua 2021
Callipo Packaging
Taylor Swift fuori il nuovo singolo "You all over me (feat. Maren Morris)"
Taylor Swift "You all over me (feat. Maren Morris)" è il nuovo singolo
Esce oggi il nuovo singolo "You all over me"
Andrea Scarpa dj presenta in diretta streaming il suo primo EP "Lost Soul Dreamers"
Andrea Scarpa in diretta streaming e dj set, domenica 18 aprile 2021 ore 18,30, per il lancio di "Lost Soul Dreamers"
Venezia Doc Merlot scelto per festeggiare i 1600 anni di storia della città
Venezia Doc Merlot scelto per festeggiare i 1600 anni di storia della città
IL VINO PIÙ RAPPRESENTATIVO
Fondazione Architettura e Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino
Fondazione Architettura e Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino
In" Viaggio" in edicola il numero di marzo dedicato alla Costa Azzurra
In" Viaggio" in edicola il numero di marzo dedicato alla Costa Azzurra
E' in edicola il numero di marzo del mensile di Cairo Editore In "Viaggio",
Skylight...nuove luci su Parigi
Skylight...nuove luci su Parigi
"Chi guarda nelle profondità di Parigi ha le vertigini.