4th Italian NailArt Trophy
Si comincia sabato 6 ottobre con il 4th Italian NailArt Trophy, appuntamento all’insegna della creatività e passaggio obbligato per la qualificazione al 4th WorldCup NailArt, che proporrà una rilettura epica delle “cattive” di alcune delle più belle fiabe di tutti i tempi. Charlize Theron, Julia Roberts, Angelina Jolie, le più belle streghe del grande schermo nel 2012, saranno di ispirazione per i concorrenti del campionato sul tema streghe - incantesimi e magie. Per la prima volta in assoluto, i concorrenti potranno scegliere se decorare le unghie della propria modella con tecnica flat o 3D, grazie all’introduzione di una nuova categoria.
6° Campionato Italiano di Nail Design
Tecnica in primo piano - taglio, forma, colore, spessore e lucentezza dell’unghia - domenica 7 ottobre durante il 6° Campionato Italiano di Nail Design, la sfida che vede i concorrenti delle categorie “Beginners” e “Professionals” competere per la migliore ricostruzione con tip/ricopertura o ricostruzione-scultura con l’obiettivo di diventare campioni italiani e candidarsi all’European Masters’ Award Nail-Design, a Monaco di Baviera, Germania.
Moda e tendenza in una sfilata total look
Lunedì 8 ottobre è in programma una giornata all’insegna dello stile, delle anticipazioni di tendenze e must che caratterizzeranno la bellezza futura. Una sfilata in cui il back stage sarà il vero elemento di spettacolo. Il pubblico di InterCHARM MILANO potrà assistere alla creazione di 6 diversi total look, come interpretazione delle aziende più affermate del settore della bellezza femminile in tutti i suoi elementi: abbigliamento, acconciatura, make up e soprattutto nailart. Una bellezza aspirazionale, pensata per tutte le donne, alla portata di tutte.
Media Partner ufficiale degli eventi nail:
InterCHARM MILANO. Il tuo appuntamento professionale con la bellezza.
InterCHARM MILANO è organizzata da Reed Exhibitions, leader mondiale nell'organizzazione di eventi fieristici, saloni specializzati e congressi che gestisce oltre 500 eventi in 39 Paesi. Nel 2011 Reed ha riunito oltre sei milioni di professionisti appartenenti ai vari comparti industriali di tutto il mondo, creando un giro d’affari di miliardi di dollari. Attualmente gli eventi Reed si svolgono nelle Americhe, in Europa, Medio Oriente, Asia Pacifica e Africa e sono organizzati da una rete di 33 uffici con personale altamente qualificato. Reed Exhibitions lavora su 44 settori industriali tra eventi trade e consumer e fa parte del Reed Elsevier Group plc, editore leader mondiale e fornitore di informazioni, e della società FTSE 100.