Sarà possibile recarsi presso il negozio torinese, scegliere l’accessorio ideale per far vivere la propria dollyna fra t-shirt, felpe, cover del cellulare, borse, décolleté e, trascorsi i venti giorni di realizzazione, il sogno diventerà magicamente realtà.
Dare vita alla propria dollyna è veramente un gioco da ragazze, bastano 3 semplici mosse:
1. Scegliere un outfit e selezionare la foto che meglio rappresenta il proprio look, anche non indossato da te
2. Realizzare o selezionare uno scatto fotografico in cui siano ben visibili il viso e il taglio di capelli
3. Scegliere fra gli accessori disponibili da personalizzare o in alternativa proporne uno
E per tutte le altre “dollyne addicted”? Niente panico Tribù Like-me ha pensato a tutte! A partire da oggi, basterà collegarsi al sito www.tribelikemedesign.com, caricare la foto che rappresenta il look desiderato e l’accessorio in cui vivrà la dollyna sarà recapitato direttamente a casa.
“La Tribe Like-me Design è un gruppo fashion di dimensioni ampie in costante crescita, dove i membri parlano uno stesso linguaggio” , spiega Eleonora Falasco, creatrice di Tribe Like-me Design . “Realizzare delle dollyne in cui si identificano le clienti non è un gioco, ma anzi ha un effetto altamente terapeutico ed è una sfida continua! Like-Me Design è la dollyna che “assomiglia” a se stesse, nello stile e nello spirito, è strettamente personale, passa attraverso la mente per arrivare dritta al tuo cuore… un’emozione da portare addosso!”
Ogni nuova dollyna che entra nella tribù verrà registrata in una card in cui verranno memorizzate tutte le sue informazioni di stile e consegnata alla cliente.
Tribe Like-me Design nasce nell’aprile del 2015 da un’idea di Eleonora Falasco che realizza la sua prima dollyna a sua immagine e somiglianza, chiamandola Like-me, per avere un segno unico ed irripetibile da usare nei suoi outfit. Poi inizia a crearle per alcune persone a lei care, tra cui la fashion blogger Angela Pavese a cui dedica una dollyna stampata sopra una t-shirt. Angela decide di condividere la sua dollyna sui social network e ottiene un grande successo. Eleonora inizia a ricevere moltissime richieste e comincia a trasformare le persone in personaggi di stile che animano la Tribù Like-me.