Si parte in Scatola Magica alle 18.00 con l’evento speciale Ivancattaneolive di Tiziano Sossi, un concerto del cantante, autore e produttore con inedite immagini del dietro le quinte per poter mostrare non solo la verve e la bravura sul palco ma anche l’umanità, l’ironia e la simpatia dell’artista. Si prosegue alle 19.00 in Sala Grande con la proiezione del film culto, a distanza di 37 anni dalla prima uscita, di Una donna come Eva della regista olandese Nouchka Van Brackel che sarà ospite del festival per festeggiare il suo cinquantesimo anno di carriera. Pellicola culto del lesbo-femminismo e non solo, il film racconta l’impatto storico del femminismo sulla società e sui ruoli. Ne sono protagoniste due icone del cinema internazionale, Maria Schneider e Monique Van De Ven.
Alle 19.30 il programma continua in Scatola Magica con il secondo lungometraggio in concorso in anteprima italiana, Jason and Shirley di Stephen Winter. In concorso ufficiale all’ultimo BFI Flare: London LGBT Film Festival, il film immagina l’elettrizzante e complicato dietro le quinte della notte in cui venne girato il documentario Portrait of Jason, un classico del cinema queer, ad opera della filmmaker ebrea premio Oscar Shirley Clarke nel 1967. Alle 20.30 in Sala Grande invece il secondo lungometraggio del regista del Quebec Guy Édoin, presentato al Toronto Film Festival 2015 e all’ultima Festa di Roma, Ville-Marie è la storia di Sophie – interpretata da un’inedita Monica Bellucci – celebre attrice francese che incontra Aliosha Schneider che interpreta il giovane figlio ribelle, gay infelice, ossessionato dalla ricerca del padre che non ha mai conosciuto.

Alle 21.00 in Scatola Magica è il turno di un altro evento speciale dedicato alle famiglie omogenitoriali in Italia: Di fatto, Famiglie è un documentario prodotto da YAM112003 per Discovery Italia, andato in onda su Real Time (Canale 31) proprio nel mezzo del dibattito sul DDL Cirinnà, creando un vero e proprio caso mediatico. Il film racconta le storie di sei famiglie con genitori omosessuali: con occhio delicato e non militante, apre uno squarcio di realtà quotidiana su quelle che non possono essere considerate altro che Di Fatto, Famiglie.
La programmazione di venerdì si conclude alle 22.30 con altri due lungometraggi in concorso: in Sala Grande verrà presentato in anteprima italiana De chica en chica di Sonia Sebastián, commedia caotica e divertente sulle avventure amorose di Inés, dagli stessi realizzatori della fortunata serie web spagnola Chica busca chica mentre in Scatola Magica sarà proiettato Beautiful Something del regista statunitense Joseph Graham, in concorso anche all’ultimo Torino Gay & Lesbian Film Festival, che vede le storie di quattro uomini molto diversi tra loro intrecciarsi inevitabilmente nell’arco di una notte.
Tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00 MusicOnTheSteps, uno spazio sonoro straordinario sul sagrato del Teatro Strehler. La programmazione musicale di questa edizione, a cura di Leccomilano, con la direzione artistica di Protopapa e Simone Black Candy, esplora a 360 gradi l'universo sonoro LGBT e quello dei loro amici.
Festival MIX Milano è organizzato da Associazione Culturale MIX Milano
Con il patrocinio e il contributo di Comune di Milano - Assessorato alla Cultura
Con il patrocinio di Expo In Città, Citta Metropolitana, Piccolo Teatro, Casa dei Diritti, MFN Milano Film Newtork
In collaborazione con Zurich Assicurazioni
Insieme a Immaginaria Festival di Cinema delle donne, lesbiche, eccentriche, ribelli; Azione Gay e Lesbica Firenze; Toscana Pride Park
Sponsorizzazione tecnica: Quadro 4
Tecnologia e allestimento proiezioni Tvm, Alteracinema
Con il patrocinio e il contributo di Ambasciata Degli Stati Uniti a Milano, Consolato Olandese, Goethe-Institut Mailand, Institut Français Milano
Con il patrocinio di Ambasciata del Canada, Delegazione Del Québec A Roma
Partners LeccoMilano, Crescenzi & Co., Sigma Pictures, Hohm Street Yoga, Lago Design
Comunity partners Arcigay Milano Cig Milano, LILA, NPS Italia onlus, Circolo Harvey Milk, Media_Queer, All Out, Asa onlus
Insieme a Mono Bar, Toilet, Plastic, Alphabet, Elita, Pink Kitchen, Magayzzini, Glitter, Blanco, Cox, Leccomilano
Movie festival partners Immaginaria, Lesbiche Fuori Salone, Illecite/Visioni, Cecinepas, Tetro Filodrammatici
Media Partners: Radio Popolare, Discovery, YAM11203, Feltrinelli, Zero, Toh! Magazine, Cinemagay.It, Gay.It, Cineclandestino.it, Affaritaliani.it, Porta Venezia Social District Media Partner, Letteradonna.it, Vix Magazine, M.Arte
Event Production Rafael Maniglia, Andrea Ferrari
Responsabile Marketing Andrea Ferrari
Producer and Director Giampaolo Marzi
Co-programmers Giampaolo Marzi, Rafael Maniglia, Joe Balass, e Debora Guma, Elena Linguanti Rossi, Cristina Zanetti di Immaginaria
Social Community Manager Thomas York
INGRESSO
Abbonamenti:
50€ (valido per tutto il festival)
Prezzi singoli biglietti:
10€ (biglietto singolo)
CONTATTI
Festival Mix Milano
c/o MBE via cenisio 78
20154 milano (italia)
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.