l’inedito “Decirnos Adios” con Penélope Cruz; l’inedito “Con Las Ganas De Decirte” con Helen de Quiroga; “Partisano” con Juanes; “Puede Que” con Pablo Alborán; “Mirarte” con Jovanotti; “Sol Forastero” con Joaquín Sabina; “Te Digo Amor” con Dani Martín; “Amiga” con Tiziano Ferro; “Shoot Me In The Back” con Bimba; “Duende” con Aleks Syntek; “Te Comería El Corazón” con Alejandro Sanz.
Il singolo “Creo En Ti” , cantato con Juan Luis Guerra, è in rotazione radiofonica, la versione originale del brano era del 1979.
“Papitwo” è la seconda raccolta di questo progetto nato con “Papito” che aveva venduto in tutto il mondo circa 2 milioni di copie ed è stato nel 2007 il disco internazionale più venduto in Italia con oltre 250 mila copie.
“La gente ha voglia di ritrovare attraverso la musica vecchie emozioni legate a momenti felici della vita”, afferma Miguel Bosè, “, le mie canzoni coprono tre generazioni, in questo particolare momento europeo e mondiale con una classe politica corrotta, incompetente nel quale il cittadino conta sempre meno dobbiamo essere attivi e attivisti, non dimentichiamoci che il potere di cui godono i politici è stato dato loro da noi cittadini e a noi deve essere restituito perché ogni cittadino è lo Stato”. “ La mia prossima tounee nella quale presenterò “Papitwo” sarà sotto l’impronta dell’allegria, della gioia”, dichiara Bosè, “un felice momento di decompressione, sul palco sarà posizionata una scenografia in movimento, un megaschermo di 16 metri e molti effetti da videogames, ho sempre pensato “, prosegue Bosè”, che il concerto è il modo migliore per un’artista di illustrare al pubblico il suo lavoro musicale, il concerto deve essere un momento celebrativo della carriera dell’artista”
L’album è disponibile anche in versione deluxe , con doppio cd, con altri 14 duetti.
Questa la tracklist del secondo cd della versione deluxe: “Sea Lo Que Sea Sera” con Above & Beyond; “Wrong In The Right Way” con Spankox; “Switch” con Fran Quintero; “Amor Del Bueno” con Reyli; “Lo Noto” con Hombres G; “De Mi Lado” con Ana Torroja; “Iruten Ari Nuzu” con Kepa Junquera; “Encontraras” con Natashasaint Pier; “Si No Pueden Quererte” con Natalia Lafourcade; “Dance” con Marlango; “Espinita” con Albert Hammond; “Morir De Amor” con Raphael; “Tres Palabras” con Tania Libertad; “Tombola” con Ana Belen.
Miguel Bosé ha partecipato anche alla produzione dell’album con altri produttori come Martin Terefe, Carlos Jean, Andrés Levin, Nicolás Sorín, Roberto “Brubaker XL” Rodríguez e Fernando Orti, mixing engineer Andy Bradfield . Da non dimenticare la collaborazione musicale di Vicente Amigo alla chitarra e Davy Spillane alla cornamusa e flauto.
“Non ho mai pensato di riproporre i miei successi in versioni remixate “ afferma Bosè, “.non voglio stravolgere i miei pezzi, proporre degli ibridi per conquistare una fetta di pubblico che non ti conosce è molto pericoloso, devo fare quello che mi sento di fare senza forzature”.
Testo di BRUNO MUSSO