4 brani inediti e 16 duetti con...
Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini
Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D'Alessio, Jovanotti, Annalisa
Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza
Disponibile in formato CD digipack e special BOX numerato 1000 pezzi
Contiene il brano in gara al 70° FESTIVAL DI SANREMO "IL CONFRONTO"
DA APRILE IN TOUR NEI PRINCIPALI TEATRI...
... e per festeggiare i 30 anni di carriera
20 SETTEMBRE - ARENA DI VERONA
l'imperdibile appuntamento live insieme ad amici e colleghi!
MARCO MASINI, che nel 2020 celebra 30 anni di carriera artistica, è pronto a condividere insieme al pubblico un anno straordinario, a partire dal palco del Teatro Artiston che lo vedrà protagonista del 70° Festival di Sanremo in gara con il brano "IL CONFRONTO" (Sony Legacy), scritto dallo stesso Marco Masini con Federica Camba e Daniele Coro, e contenuto nell'album "MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY", in uscita il 7 febbraio.
A dirigere l'orchestra del Festival di Sanremo per Marco Masini è il Maestro Roberto Rossi. Nella serata speciale del Festival, giovedì 6 febbraio, pensata per celebrare i 70 anni del Festival, Marco Masini accompagnato sul palco da ARISA, interpreterà "Vacanze Romane", celebre brano con cui i Matia Bazar parteciparono al Festival di Sanremo nel 1983.
Il brano sanremese "Il confronto" è uno dei 4 inediti contenuti in "MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY", perfetta celebrazione di 30 anni di musica di Marco Masini, un artista capace di raccontare il mondo senza retorica, con un linguaggio estremamente diretto ed espressivo unito a una sensibilità toccante ed empatica, che arriva dritta al cuore delle persone. Nell'album sono contenuti, inoltre, 15 grandi successi dell'artista reinterpretati con colleghi e amici.
Alcuni dei più importanti artisti del panorama musicale italiano hanno infatti deciso di festeggiare con Marco la sua fantastica carriera, prestando le loro voci e duettando con lui: Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D'Alessio, Jovanotti, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza.
Questa la tracklist di "MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY": Il confronto (inedito); La parte chiara (inedito), Non è così (inedito); Disperato - feat. Eros Ramazzotti; Ci vorrebbe il mare - feat. Giuliano Sangiorgi; Cenerentola innamorata - feat. Ermal Meta; Perché lo fai - feat. Umberto Tozzi; Ti vorrei - feat. Ambra Angiolini; Vaffanculo - feat. Luca Carboni; T'innamorerai - feat. Francesco Renga; Bella stronza - feat. Modà; Principessa - feat. Nek; Lasciaminonmilasciare - feat. Gigi D'Alessio; L'uomo volante - feat. Jovanotti; Io ti volevo - feat. Annalisa; Che giorno è - feat. Bianca Atzei; Spostato di un secondo - feat. Giusy Ferreri; Tu non esisti - feat. Fabrizio Moro; Fra la pace e l'inferno (inedito) - feat. Rita Bellanza.
"MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY" sarà disponibile in formato CD digipack e in special BOX numerato 1000 pezzi che includerà:
CD Digipack
Doppio LP
Foto 30*30 Autografata
Bandana Personalizzata
Ciondolo Tau Personalizzato
Tour Pass (non valido come titolo di ingresso)
L'album è acquistabile in pre-order a questo link: https://SMI.lnk.to/Masini_30Anniversary
Da aprile, inoltre, Marco Masini sarà in tour nei principali teatri italiani ed europei, tornando così a riabbracciare il suo pubblico dal vivo e, per celebrare al meglio il traguardo dei 30 anni di carriera, il 20 settembre sarà protagonista sul palco dell'Arena di Verona per un concerto-evento che si preannuncia imperdibile!
Infatti, per festeggiare uno degli artisti più rappresentativi del panorama musicale italiano, saliranno sul palco insieme a Marco anche molti colleghi e amici: Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D'Alessio, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza, Arisa.
I biglietti per l'appuntamento all'Arena di Verona (prodotto e organizzato da Friends & Partners) sono disponibili in prevendita per gli iscritti al Fan Club a partire dalle ore 10.00 di oggi, venerdì 31 gennaio. Dalle ore 10.00 di sabato 1° febbraio, i biglietti saranno disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Queste le date del tour ad oggi confermate:
3 aprile – MONS – Théâtre Royal de Mons
4 aprile – LIEGI – Forum de Liège
15 aprile – ZURIGO – Kaufleuten Club
16 aprile – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
18 aprile – ANCONA – Teatro delle Muse
25 aprile – BRESCIA – Dis Play
29 aprile – ASSISI – Teatro Lyrick
30 aprile – BOLOGNA – EuropAuditorium
2 maggio – ROMA – Auditorium Parco della Musica
9 maggio – TORINO – Teatro Colosseo
12 maggio – VENEZIA – Teatro Goldoni
15 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
16 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
18 maggio – PARMA – Teatro Regio
19 maggio – GENOVA – Politeama Genovese
22 maggio – LECCE – Teatro Politeama Greco
24 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
28 maggio – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
I biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Il tour è prodotto da Concerto Music in collaborazione con Friends & Partners.
Nel 1990 usciva nei negozi "Marco Masini", l'omonimo primo album dell'artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come "T'innamorerai", "Bella Stronza", "Ci vorrebbe il mare", "L'uomo volante", "Raccontami di te" o, ancora, "Spostato di un secondo", brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2017.
Testi brani inediti
LA PARTE CHIARA
(Marco Masini, Federica Camba, Daniele Coro)
Qualunque sia la tua risposta, all'imprecisione delle cose
qualunque sia l'inconsistenza, di promesse ardite
a storie già concluse
fai come se non ti fermasse niente, fai come se non ti importasse niente
di tutto e niente.
Mi sei venuta in mente ieri, come un battito
a ciel sereno
mentre il sole stava lì al suo posto, e il mio cervello era già strapieno
come se tutto fosse uguale a sempre,
come se tutto fosse uguale a sempre
come se fosse niente.
E non è un segno di fragilità, amare quello
che hai avuto, quando se ne va
capire solo all'ultimo momento
Che qui bisogna dare tutto
ancora prima di parlare, ancora prima di avere ragione
c'era un destino straordinario, un gran casino
da fare l'amore
ancora prima di finire, quando hai paura di perdere tutto
e una discesa è già in salita, dov' è la via d'uscita
la parte chiara della vita, la parte chiara della vita, la parte chiara
La parte chiara della tua presenza,
fa disordine nelle cose
comunque, servirà prudenza, per non inciampare nelle accuse
anche se noi non siamo uguali a sempre,
anche se noi non siamo uguali a niente
anche se resta niente
E non è un senso di necessità, in questo mondo incazzato che domani chissà
sentire solo all'ultimo momento
Che qui bisogna dare tutto
ancora prima di parlare, ancora prima di avere ragione
c'era un destino straordinario, un gran casino da fare l'amore
ancora prima di finire, quando hai paura di perdere
tutto
e una discesa è già in salita, dov'è la via d'uscita
la parte chiara della vita, la parte chiara della vita,
la parte chiara
a parte il fatto che mi stai tra i denti
a parte che non voglio e invece poi mi manchi
è tardi in un momento
E qui bisogna dare tutto
perché bisogna dare tutto e una discesa è già in salita, dov'è la via d'uscita
la parte chiara della vita, la parte chiara della vita,
la parte chiara
Qualunque sia la tua risposta, all'imprecisione delle cose.
NON È COSÌ
(Marco Masini, Antonio Iammarino)
Lascia il telefono
è una sera così normale
che si potrebbe quasi stare bene
su questo letto che è una zattera
Fatti guardare
che la tua faccia io la so a memoria
ma a volte scopro qualche linea nuova
non me le voglio perdere mai più
E mi domando se è più grande un buco nero
o la mia capacità di percepire il tuo dolore
se l'astronauta parte per vedere il cielo da vicino
o solamente la sua casa da lontano.
Ti ho visto spegnere ad una ad una
quelle luci che avevi dentro agli occhi
e mi dicevi tanto non c'è più, niente da illuminare
volevo dirti che non è così, non è così, non è così
e che se adesso tu fai buio io non riesco più a guardare.
E sembra bello qui
dentro una vita piccola e imperfetta
che certi giorni quasi si sopporta
e viene voglia di proteggerla
e quanto vale questo gesto trascurato
di spegnere la stessa luce per addormentarci
ma c'è voluto esattamente tutto il tempo che serviva
per dirti l'unico possibile ti amo
Ti ho visto uccidere ad uno ad uno
tutti i sogni che avevi nelle tasche
e mi dicevi, sono fantasie, non siamo più bambini
volevo dirti che non è così, non è così, non è così
e che se adesso tu ti arrendi, io non riesco più a lottare
volevo, volevo dirti che non è così, non è così, non è così
e che se adesso tu ti fermi, io non riesco più
ad andare, camminare, muovermi di un metro,
correre, scappare via per ritornare
E tu sei ritornata quella volta
quando sapevi che davvero era finita
e mi dicevi, faccio schifo è tutta colpa mia
e non si può aggiustare
volevo dirti che, non è così, non è così, non è così
e che soltanto con il tempo si impara l'arte di incollare
e che se adesso tu ti perdi, non mi riesco più a trovare
ma sporcherei questo silenzio, non serve più parlare
lascia il telefono
FRA LA PACE E L'INFERNO con Rita Bellanza
(Marco Masini, Valerio Carboni, Diego Calvetti)
Resta così per sempre, come una rondine
Che perdona e non chiede niente, a quelli come me
Che ho creduto soltanto al mio istinto di andare
Di lasciare la riva e di prendere il mare
E ora ho quasi paura, ma ho voglia...
Di scoprire di nuovo il sole, e tutti i colori che ha
La giustizia che c'è in un fiore, tu non la scordare mai
Sento nelle tue mani l'odore di casa
Della mia timidezza, anche un po' presuntuosa
Ma era solo paura...e bisogno...di te
Ma tu abbracciami qui, attraversami qui
Fra la pace e l'inferno
C'è una parte di noi che va avanti così
Si ricorda e dimentica
Resta così per sempre
Resta così per sempre
una foto in quella casa al mare
Argine libero
i primi passi e i primi denti
Che con tua madre fu dolcemente
conta fino a 10 che mi nascondo
Quando ti ho voluto
che poi non mi hai trovato
Ma oggi non ho paura...e ritorno...
Io ritorno da te
Ma tu abbracciami qui, attraversami qui
Fra la pace e l'inferno
C'è una parte di noi che va avanti così
Si ricorda e dimentica
Se non c'è una cura per le colpe più nascoste
Se non c'è una cosa bella che sorprenda le risposte
Se non c'è di aver vissuto mille vite alla mia età
Se non c'è che tu ci sei...ti odierò un'altra volta
Ma tu abbracciami qui, attraversami qui
Fra la pace e l'inferno...io e te
Fra la pace e l'inferno...
L'inferno...
Forse resta di noi una storia di un film
Che semmai si dimentica
Resta così per sempre
Sempre