Il “Columbus Day” si festeggia a Torino
L’ anniversario della scoperta del continente americano , avvenuta nel 1492 da parte del navigatore genovese Cristoforo Colombo che avvistò la terra del nuovo mondo e avviò una nuova era di espansione ed esplorazione. si festeggia ogni anno in primo luogo a New York dove i festeggiamenti raggiungono il loro culmine con la tradizionale parata sulla Fifth Avenue di Manhattan . Dal 1934 a oggi ogni inizio di ottobre negli Stati Uniti si festeggia il Columbus Day nel 1971 il Presidente Richard Nixon , proclamò il Columbus Day Festa Nazionale, il cuore delle celebrazioni si è sempre più spostato verso la comunità italiana della Big Apple, è un momento di propaganda della cultura italiana vissuto con particolare partecipazione dagli italiani d’America. Alla parata sulle strade di Manhattan assistono circa mezzo milione di persone e circa un milione seguono l’evento sugli schermi televisivi
1 caffè.org , il sogno di Luca Argentero
Nasce a Torino un nuovo progetto di solidarietà on line, la Onlus delle Onlus , interamente digitale , basta iscriversi al sistema di pagamento Bemoov e seguire le istruzioni per installare sul proprio smartphone questo applicativo e ogni mattina al risveglio digiti l’icona e al prezzo di 1 euro offri un caffè a chi non può permetterselo, ovvero ogni giorno l’applicativo identifica una piccola associazione no-profit italiana alla quale puoi donare da 1 a 5 euro ,il prezzo di un caffè o di una colazione . Generalmente si tratta di piccole associazioni no profit che non beneficiano di contributi ma che necessitano di aiuto per concretizzare i loro programmi di solidarietà . Eroi sconosciuti che ogni giorno devono vincere la battaglia contro l’indifferenza . Fondatore di questo progetto, coadiuvato da un gruppo di amici è Luca Argentero, attore cinematografico e televisivo. sex symbol della cinematografia italiana, “l’idea è nata prendendo spunto dalla tradizione partenopea di tenere un caffè sospeso per qualcuno che non può permettersi di pagarlo” afferma Luca Argentero,
Nomad Dance Fest a Milano
Il primo festival italiano dedicato alle culture millenarie della “GIPSY ROUTE, la via dei Gitani e l’antico viaggio attraverso le tradizioni dei popoli nomadi ritorna a Milano il 27 e 28 ottobre 2012 con una ricchissima seconda edizione. Una kermesse di suoni, colori e sapori. Un weekend ricco e interattivo che si articola in workshops di danza, eventi, performance a tema, mostre d’arte e di pittura, artigianato locale e internazionale.
Una grande novità per la seconda edizione del NOMAD DANCE FEST il 27 e 28 Ottobre 2012 a Milano presso Superstudio più, Via Tortona 27: la Mahal Beauty SPA racconta di una bellezza antica e rituale in linea con i principi della natura e che prende spunto da tradizioni orientali.
Nelle tradizioni orientali la bellezza interiore e quella esteriore sono intimamente connesse. Più abbiamo cura di noi stessi, più diventiamo radiosi fisicamente ed espressivamente.
GIORGIO PANARIELLO in scena con il nuovo show
A grande richiesta, si aggiunge una terza data fiorentina per il nuovo show di GIORGIO PANARIELLO “IN MEZZ@VOI">MEZZ@VOI>” che debutterà al Nelson Mandela Forum il 30 novembre per poi proseguire l’1 e il 2 dicembre. L’eclettico GIORGIO PANARIELLO riporterà in scena la sua fantasia dopo il grande successo del one man show di Canale 5 “Panariello Non Esiste” (che ha registrato una media di 5.500.000 spettatori).
La tournée di “IN MEZZ@VOI">MEZZ@VOI>” (prodotta e organizzata da F&P Group e Bagnomaria) toccherà i principali teatri e palasport italiani fino a febbraio 2013. Queste le date confermate:
30 novembre, 1 e 2 dicembre a FIRENZE al Nelson Mandela Forum; 4 e 5 dicembre a ROMA al Gran Teatro; 7 dicembre a BOLOGNA al Pala Dozza,